Ipnoterapia basata sulla Mindfulness

Protocollo MBH per l'ansia e i disturbi d'ansia

Protocollo MBH per la gestione dell'ansia

Il Protocollo MBH di Ipnoterapia basata sulla Mindfulness per la gestione dell'ansia è un percorso di terapia di gruppo breve strutturato in 14 incontri settimanali di due ore e mezza ciascuno. Si tratta di un percorso esperienziale intensivo che prevede un allenamento (una pratica quotidiana) tra un incontro e l'altro.

Il Protocollo integra i principi della Mindfulness con quelli dell'Ipnosi clinica al fine di permetterci di sviluppare le capacità attentive necessarie a trascendere i limiti del nostro stato ordinario di coscienza, sperimentare nuovi modi per entrare a contatto con noi stessi e la realtà che ci circonda, sviluppare le risorse (consce e inconsce) necessarie a gestire e risolvere le problematiche legate all'ansia.

Il Gruppo

Il gruppo è uno spazio relazionale all'interno del quale potersi sperimentare, sostenendosi vicendevolmente, in un contesto non giudicante. Il numero di partecipanti può variare da un minimo di 8 a un massimo di 10 persone.

Durante il percorso di gruppo è incoraggiata una graduale apertura, nel rispetto dei tempi di ciascuno, verso una condivisione e una partecipazione attiva nel processo di risoluzione dei propri problemi e di quelli degli altri. Tale apertura implica anche la disponibilità a sperimentare il nostro stare nella relazione, a dare e ricevere feedback e a comprendere e riflettere sugli effetti che i nostri comportamenti generano negli altri nel "qui ed ora" della dimensione di gruppo.

La Terapia di Gruppo

Ciascun incontro del Protocollo MBH di Ipnoterapia basata sulla Mindfulness è caratterizzato dall'alternarsi di momenti esperienziali e momenti di condivisione. Le esperienze guidate si basano su di una successione di pratiche, progressivamente più complesse, che prevedono un allenamento quotidiano di mezz'ora tra una seduta e la successiva.

La dimensione di gruppo, inoltre, permette a ciascun partecipante di sperimentare la possibilità di diventare consapevole degli aspetti più significativi del proprio comportamento interpersonale, di scoprire parti di sé prima ignorate, delle proprie capacità di espressione, di sentirsi parte di un tutto, di poter essere d'aiuto, maturando nuovi modi per entrare in intimità con se stessi e con gli altri.

Date e Orari

Data di inizio: 28 Ottobre 2019
Orario: gli incontri hanno una cadenza settimanale e si terranno di lunedì (dalle ore 18:30 alle ore 21:00) presso la Sede del Centro Romano di Psicologia e Psicoterapia.

Partecipazione e Costi

Prima dell'inizio del percorso, il terapeuta incontra singolarmente ciascun partecipante per un colloquio conoscitivo gratuito al fine di valutare insieme la corrispondenza tra gli obiettivi e i bisogni individuali, e le finalità terapeutiche su cui è strutturato il percorso di gruppo. Dopo aver effettuato il colloquio, è possibile decidere se partecipare al gruppo.

Il costo complessivo del percorso è di 560 €. Il pagamento è suddiviso in tre tranche:
- Quota di partecipazione: 100 €
- Primo incontro: 260 €
- Nono incontro: 200 €

Terapeuta del Gruppo

Dott. Luca Lavopa: Psicologo, Insegnante di Mindfulness e Psicoterapeuta specializzato in Ipnosi Clinica, Psicoterapia Ericksoniana, Terapia Sistemica di Gruppo, Terapia Breve Strategica, Programmazione Neurolinguistica e Training Autogeno.


Gruppi  Eventi  Contatti